Darwin tra storia e scienza all'Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara - Francesco Stoppa,Roberto Veraldi - copertina
Darwin tra storia e scienza all'Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara - Francesco Stoppa,Roberto Veraldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Darwin tra storia e scienza all'Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cinque concetti essenziali animano la teoria della selezione naturale elaborata da Charles Darwin: variazione, ereditarietà, selezione, tempo, adattamento. Su questi elementi si focalizza l'attenzione degli intelletti colti e degli scienziati ma c'è molto altro da dire e da scoprire. L'Università "G. d'Annunzio" ha organizzato una "due giorni" intesa e ricca di eventi inattesi che hanno convinto i partecipanti dell'importanza di prima grandezza del pensiero darwiniano. Naturalisti, psicologi, sociologi, umanisti provenienti anche da altre nazioni, in una positiva e colorita babele di posizioni, approcci culturali e linguaggi diversi, hanno evidenziato l'impatto non solo scientifico ma anche etico delle idee darwiniane. Questo aspetto multidisciplinare, il confronto tra scienziati, intellettuali e uomini di fede e atei, traspare in questo volume che raccogli i contributi dei relatori come un racconto che va dall'analitico al fantasmagorico.

Dettagli

Libro universitario
9788860221568

Conosci l'autore

Foto di Francesco Stoppa

Francesco Stoppa

Francesco Stoppa, analista membro della Scuola di psicoanalisi dei Forum del Campo lacaniano, è docente all’Istituto ICLeS per la formazione degli psicoterapeuti e presso la Scuola di filosofia di Trieste. È redattore della rivista “L’Ippogrifo”. Tra i suoi libri: La restituzione. Perché si è rotto il patto tra le generazioni (Feltrinelli, 2011), La costola perduta. Le risorse del femminile e la costruzione dell’umano (Vita e Pensiero, 2017) e Le età del desiderio. Adolescenza e vecchiaia nella società dell'eterna giovinezza (Feltrinelli, 2021). Ha curato il volume La rivoluzione dentro. Per i quarant’anni della legge 180 (Libreria al Segno editrice, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it