Saggio che studia, esamina e descrive dettagliatamente tutta la produzione musicale di David Bowie attraverso i suoi testi, e non solo. Perché Donadio include biografia, cinema, aspetti sociali e familiari, descrizioni di ambienti e tour, così da rendere questo esimio resoconto un viaggio fantastico, poliedrico ed a tutto tondo di un piccolo inglese diventato una stella imperitura ed infinita.
Simbolo di libertà e creatività, edonismo e decadenza. Creatura in apparenza aliena, attraversata tuttavia da umanissime angosce sulla vita e sulla morte, la religione, la fama e il sesso: David Robert Jones, in arte Bowie, è ritenuto un genio (dagli estimatori) o uno scaltro manipolatore (dai detrattori), non sono ammesse mezze misure. In ogni caso il "camaleonte del rock", come lo definiscono alcuni titolisti dotati di scarsa fantasia, non è mai banale ed è sempre pronto a spiazzare. C'è riuscito per l'ennesima volta l'8 gennaio 2013 - giorno del suo 66esimo compleanno - quando, dopo un'assenza di dieci anni, mentre i giornali avevano già preparato i loro "coccodrilli", è resuscitato sul Web postando il video di una nuova canzone, Where Are We Now?, e annunciando l'imminente uscita dell'album The next day, preparato in gran segreto. Bowie è uno dei "grandi padri" del pop-rock. Sono ormai quarant'anni che calca le scene, ha attraversato (quasi) tutti i generi e alcuni ha contribuito a crearli: dal rhythm'n'blues degli inizi alla jungle-industrial degli anni Novanta, passando per il folk cantautorale, il glam rock en travesti, il plastic soul, la new wave in salsa kraut, l'elettronica sperimentale, l'heavy grunge alternativo e ancora molti altri. Se il sound e l'immagine non bastassero, ci sono le canzoni a fare la differenza: Space Oddity, Rebel Rebel, YoungAme-ricans, Leu Dance... e la lista potrebbe andare avanti per ore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIOVANNA CARSUGHI 22 novembre 2016
-
Mike Santarelli 06 maggio 2016
Ho preso questo libro solo ora perchè da "Bowiano datato" pensavo non potesse rivelarmi grandi sorprese.. E invece sfogliandolo in libreria mi sono accorto che questo testo di circa 600 pagine è una miniera di informazioni per interpretare i testi del Duca Bianco. I testi sono dettagliatamente commentati e analizzati e da questi l'autore trae spunto per ricostruire anche la carriera artistica di Bowie. Molto consigliato non solo ai fan ma anche a coloro che si sono da poco avvicinati a questo grande artista.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it