De hominis dignitate
In questo piccolo volume sono accostate due figure d’eccezione: Giovanni Pico della Mirandola, uno dei più importanti filosofi del Rinascimento europeo ed Eugenio Garin, il maggiore studioso della sua opera. Luogo di questo singolare incontro è l’Oratio De hominis dignitate, testo-archetipo della cultura umanistica e rinascimentale. Le Edizioni della Normale lo ripropongono al lettore sia per rimettere in circolazione pagine che hanno contato nella cultura europea sia come segno di omaggio a uno studioso non dimenticabile e non dimenticato.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it