De Lullo o il teatro empirico. Ricordando un maestro dello spettacolo italiano
De Lullo, sotto la guida di Luchino Visconti, affiancò ben presto al mestiere di attore l'attività di regista. E qui, in questo ritratto colloquiale, se ne segue la carriera folgorante, il metodo di lavoro attento e snervante, il suo "barocchismo", come lo definivano i compagni di lavoro, gli attori della Compagnia dei Giovani (Romolo Valli, Rossella Falk, Annamaria Guarnieri) che ha segnato una tappa fondamentale nella storia del nostro teatro. Il libro è corredato da filmografia, teatrografia e videografia.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: De Lullo o il teatro empirico Ricordando un maestro dello spettacolo italianoAutore: Kezich TullioEditore: MarsilioData: 1996Venezia, prima ed., Gli specchi dello spettacolo, bross. edit. ill. con bandelle, fuori catalogo
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it