Il debito pubblico. Origine ed evoluzione dell'anomalia italiana - Claudia Di Meo - copertina
Il debito pubblico. Origine ed evoluzione dell'anomalia italiana - Claudia Di Meo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il debito pubblico. Origine ed evoluzione dell'anomalia italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La gestione del debito pubblico è stata un elemento di grande difficoltà per il nostro Paese, soprattutto negli ultimi cinquanta anni. Per tale motivo, l'economia italiana è diventata una vera e propria anomalia. Tale disfunzione è resa ancor più evidente se si considera il rapporto debito/Pil rispetto a quello degli altri paesi dell'area euro. Questo libro affronta il tema del debito italiano e la sua evoluzione a partire dall'unità d'Italia, osservando il suo mutamento e le politiche per lo più inefficaci di rientro del debito intraprese dai diversi governi. La possibile soluzione al problema del debito pubblico potrebbe essere quella di adottare misure che riducano il rapporto tra debito e Pil tramite il ritorno alla crescita, e per farlo non si dovranno solo adottare le misure economiche adatte, ma anche sradicare il principio di irresponsabilità che permane nella classe politica italiana che continua a far ricadere il peso del debito pubblico sulle nuove generazioni, vittime principali dell'alto tasso di disoccupazione che motiva l'alta percentuale di coloro che non lavorano e non studiano.

Dettagli

212 p., Brossura
9791280764447
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it