La decostruzione del genere. Teoria femminista, cultura postmoderna e clinica psicoanalitica
Nella visione moderna, il genere costituisce una categoria fondamentale della mente e della cultura, mentre per quella postmoderna è una costruzione sociale fluida e mutevole. Nel contesto odierno, i due punti di vista sul genere convivono in una forma di sinergia instabile, difficile, ma molto feconda. Dopo il progetto di decostruzione femminista, si sta diventando consapevoli che il genere è un "campo di forza dualista", e dunque "un luogo e uno stato di contraddizione". Se nel 1970 il femminismo si era chiesto: "Che cos'è il genere?", questi saggi pongono la domanda: "Il genere esiste?".
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it