Del senso
Pubblicata per la prima volta nel 1970, questa raccolta di saggi costituisce ancora oggi una tappa essenziale della ricerca di Greimas e uno dei testi più importanti della semiotica contemporanea. Le strutture semantiche, la grammatica narrativa, la linguistica strutturale e poetica costituiscono ancora il territorio privilegiato del grande studioso. Ma accanto agli scritti di natura letteraria, ve ne sono altri che ampliano progressivamente le prospettive della ricerca di Greimas verso l'ambito della semiotica del mondo naturale (i movimenti e le posture corporali), della sociologia, della storia, gettando le basi di quelle che saranno le sue teorizzazioni successive.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it