La delega di poteri normativi nell'ordinamento giuridico dell'Unione europea - Grazia Vitale - copertina
La delega di poteri normativi nell'ordinamento giuridico dell'Unione europea - Grazia Vitale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La delega di poteri normativi nell'ordinamento giuridico dell'Unione europea
Disponibilità in 30 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 30 gg lavorativi

Descrizione


Nel Trattato di Lisbona si rinvengono fonti di terzo grado, così qualificate in quanto volte a rendere operative norme di secondo grado, rispetto alle quali risultano gerarchicamente subordinate. Il Trattato ha così introdotto la funzione normativa delegata, oggi disciplinata dall'art. 290 TFUE, e l'ha distinta chiaramente da quella di esecuzione, prima riconducibile alle competenze di attuazione esercitate anche a mezzo delle procedure di comitato e oggi regolamentata dall'art. 291 TFUE. L'approccio interpretativo utilizzato nel volume parte "dall'alto", nel senso che valorizza gli elementi costitutivi della norma delegante quali strumenti di inquadramento del meccanismo di delega di poteri normativi previsto dal Trattato: la natura del potere delegato e la portata dell'atto che ne rappresenta l'esercizio, possono cogliersi più che attraverso l'analisi della struttura e del contenuto di quest'ultimo, attraverso l'analisi della struttura e del contenuto dell'atto di base, con il quale il potere è conferito e nel quale esso trova il suo fondamento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
232 p., Brossura
9788893916080
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it