Badiou è un attento lettore dei concetti deleuziani e li interpreta secondo nuove chiavi di lettura: ribaltando interpretazioni ormai radicate, per introdurre la controversa necessità di una "restaurazione" del pensiero platonico. A chi considera Deleuze l'apostolo del desiderio e del molteplice, questo libro potrà sembrare provocatorio. Attraverso una sorta di corpo a corpo con gli scritti deleuziani l'autore sostiene che il pensatore dionisiaco del divenire è in realtà un ascetico filosofo dell'Essere e dell'Uno. Perché "non è il platonismo che bisogna rovesciare, ma l'evidenza anti-platonica di tutto il secolo".
Venditore:
Informazioni:
VI, 148 p. ; 20 cm. 9788806167790 Molto buono (Very Good).
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it