Delitto senza scampo di Gerd Oswald - DVD
Delitto senza scampo di Gerd Oswald - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Delitto senza scampo
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Kathy Ferguson è una giornalista ambiziosa che vuole migliorare il proprio status sociale e spinge suo marito, l'ispettore Bill Doyle, a far carriera con ogni mezzo. Decisa ad ottenere velocemente dei risultati, interviene lei stessa facendo leva sul suo capo ma finisce per diventarne l'amante.

Dettagli

1957
DVD
8017229461330

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2012
  • Terminal Video
  • 84 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,66:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Barbara Stanwyck

Barbara Stanwyck

1907, New York

"Nome d'arte di Ruby Stevens, attrice statunitense. Interprete fra le più note del cinema hollywoodiano degli anni '30 e '40, dotata di non eccelso talento ma di solido professionismo, ottiene i primi successi diretta da F. Capra (Femmine di lusso, 1930; La donna del miracolo, 1931; Proibito, 1932), per poi brillare in L'amaro tè del generale Yen (1933) e Arriva John Doe (1941). Recita con tutti i più grandi registi hollywoodiani, mostrandosi a proprio agio nei melodrammi, nelle commedie e nei noir, sempre imponendo il suo notevole carattere interpretativo che tratteggia un energico e dirompente modello femminile. Nella sua sterminata e fortunata filmografia spiccano Amore sublime (1937) di K. Vidor, La via dei giganti (1939) di C.B. DeMille, Colpo di fulmine (1941) di H. Hawks, Lady Eva (1941)...

Foto di Sterling Hayden

Sterling Hayden

1916, Upper Montclair, New Jersey

Nome d'arte di S. Relyea Walter, attore statunitense. Alto, possente, dotato di una voce roca e di un viso impenetrabile, è celebre per i suoi ruoli da duro e per i suoi modi spicci. Dopo l'esordio in Passaggio a Bahama (1941) di E.H. Griffith, comincia a recitare con grande regolarità, ma è nel 1950 che la sua carriera vive l'attimo decisivo: è infatti protagonista di Giungla d'asfalto di J. Huston, film che lo consacra come uno degli attori più apprezzati a Hollywood, molto richiesto per film western o d'azione (nonostante un momento di difficoltà dovuto al coinvolgimento nelle indagini della commissione McCarthy). Seguono importanti ruoli in Johnny Guitar (1954) di N. Ray, Rapina a mano armata (1956) di S. Kubrick e una pausa di riflessione alla fine del decennio. H. torna al cinema scegliendo...

Foto di Raymond Burr

Raymond Burr

1917, New Westminster, Canada

Attore statunitense. Deve la sua fama al personaggio di Perry Mason, l'infallibile avvocato interpretato in decine di telefilm dal 1957 al 1993 unitamente all'investigatore sulla sedia a rotelle della serie tv Ironside. Al cinema esordisce alla fine degli anni '40, dopo studi universitari e attività radiofoniche, in ruoli da «cattivo» dovuti alla sua mole minacciosa e alla mascella squadrata, poi addolcita dal ruolo televisivo. Lo si ricorda nei panni dell'assassino in Gardenia blu (1953) di F. Lang e soprattutto in quelli dell'uxoricida su cui si appunta la morbosa curiosità di J. Stewart in La finestra sul cortile (1954) di A. Hitchcock.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore