Dell'origine. Testo greco a fronte - Eraclito - copertina
Dell'origine. Testo greco a fronte - Eraclito - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Dell'origine. Testo greco a fronte
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata

Descrizione


"Non in fretta si legga il libro dell'Efesio Eraclito. Stretta la via, difficile il passaggio. Profonda notte e oscurità. Ma se è guida un iniziato ai misteri, più del sole fulgente è limpido." Così raccomandava, e metteva in guardia, un anonimo antico. Quella di Eraclito è infatti una tra le più enigmatiche, ma anche più ricche di stimoli, opere filosofiche che siano mai state scritte. Questa nuova edizione si avvale di una traduzione e di un apparato critico che, in modo rigoroso e originale, mette in luce i rapporti di Eraclito con la tradizione orfico-dionisiaca greca e il pensiero e le religioni orientali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TITOLO: Dell'origine Testo originale a fronte; AUTORE: Eraclito - traduzione e cura di Angelo Tonelli; EDITORE: Feltrinelli; COLLANA: Universale Economica Feltrinelli I Classici 2073 - ; 1993 - CONDIZIONI: bross. edit. ill. - testo greco a fronte - OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Dell'origine. Testo greco a fronte

Dettagli

2005
Tascabile
214 p., Brossura
9788807820731

Valutazioni e recensioni

  • Antonino Trentacoste

    Piccolo gioiello dell'Universale Economica Feltrinelli: nella traduzione di Angelo Tonelli i frammenti tramandatici dalla tradizione e comunemente attribuiti a Eraclito assumono nuovo vigore. Le note ai margini e un ricco corredo di note rendono la lettura un avvincente percorso personale attraverso i simbolismi orfici e dionisiaci, passando per le suggestioni date dalle religioni orientali, il tutto presentato attraverso uno schematismo poetico elegante e lineare. Accattivante nella presentazione questo testo permette davvero di rendersi conto come realmente "la natura ami nascondersi".

Conosci l'autore

Foto di Eraclito

Eraclito

535, Efeso

Eraclito (535-475 a. C. circa) visse tutta la sua vita ad Efeso, sulle coste dell’Asia Minore; sembra fosse discendente dei re della città. Si occupò di politica, ma la abbandonò nel 479/478 quando gli efesini scacciarono i dominatori persiani e il suo amico Ermodoro (aristocratico del partito di Dario). Filosofo oscuro e dallo stile oracolare, elaborò per primo la teoria del lógos come principio fondativo della realtà, ripreso poi da Platone e dagli stoici. La sua opera Dell’origine, di cui ci sono rimasti 125 frammenti, è stata pubblicata nei “Classici” Feltrinelli nel 1993.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail