Delle nozioni tendenti alla pubblica felicità - Pietro Verri - copertina
Delle nozioni tendenti alla pubblica felicità - Pietro Verri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Delle nozioni tendenti alla pubblica felicità
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Tra i molti scritti ispirati, nell’ultimo decennio del Settecento, dai recentissimi fatti di Francia, particolare rilievo assume il presente opuscolo di Pietro Verri (1728-1797) non pubblicato dall’autore e finora inedito. Steso probabilmente tra il settembre 1791 e l’agosto 1792, questo «catechismo» si propone di esporre, in quattro «dialoghi», le idee politiche del celebre illuminista intorno alla libertà sociale, ai mezzi necessari per condurre ad essa il popolo, ai principi essenziali per reggere una società libera. Con grande rigore e felice limpidezza espressiva, il Verri viene via via definendo i concetti di rivoluzione e di tirannia, di libertà e di giustizia, di nazione e di democrazia, di monarchia illuminata e costituzionale, ecc., in pagine che si segnalano tra le più acute e sistematiche del pensiero verriano. Ingiustificato e sconcertante, quindi, l’oblio secolare calato su questa operina, meritoria invece di ben altra considerazione e circolazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1994
132 p., Brossura
9788884021489

Conosci l'autore

Foto di Pietro Verri

Pietro Verri

(Milano 1728-97) scrittore, filosofo ed economista italiano. Di nobile famiglia, fu, con il più giovane fratello Alessandro, al centro di quel gruppo di illuministi lombardi che fondarono la Società dei Pugni e la rivista «Il Caffè». Trasse gli elementi fondamentali del suo pensiero filosofico dal sensismo e dall’utilitarismo di Helvétius e di Condillac, studiando il piacere e il dolore come momenti di ogni azione umana (Meditazioni sulla felicità, 1763; Discorso sull’indole del piacere e del dolore, 1773). Si mantenne nell’ambito del sensismo anche in estetica, indicando nei nuclei di sensazioni ed emozioni presenti nell’opera la possibilità di una partecipazione del lettore e quindi il grado di utilità e valore dell’opera stessa. Studioso di problemi economici (fu consigliere del governo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail