«Delle specie diverse di frumento e di pane siccome della panizzazione». Storia di fame e di carestie. Studi, ricerche e «mezzi per rimediarvi» (sec. XVIII-XX)
Catalogo dell'esposizione allestita all'Accademia dei Georgofili dall'11 novembre al 18 dicembre 2014, la pubblicazione ripercorre le ricerche svolte nell'arco di tre secoli da illustri accademici che vollero indicare possibili soluzioni al problema della fame e dell'alimentazione in genere, soprattutto per le classi più povere, come ad esempio i contadini, indispensabili operatori nel contesto dell'organizzazione mezzadrile dell'agricoltura toscana. Una sezione è dedicata alla saggezza popolare, e riporta motti e proverbi toscani riguardanti il grano, coltura primaria in gran parte del mondo, e il pane, alimento ancora oggi vitale pur nelle sue innumerevoli varietà e manipolazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:26 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it