Al centro di questa ricostruzione di un percorso vario e talvolta contraddittorio sta il riconoscimento di una fondamentale coerenza che risale alle esperienze giovanili, a contatto con le avanguardie francesi. Affascinato dal concetto dell'opera d'arte come specchio delle "briciole" della realtà, Soffici sogna una figurazione concreta e solida, un realismo purificato, erede di quello che Giotto e Masaccio, impegnato a depurare la visione di ogni elemento fenomenico. Concepisce il realismo non come categoria estetica di segno positivistico od oggettivistico, ma come strumento di analisi degli infiniti ritmi del mondo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it