Deportazione - Giuseppe Lovera - copertina
Deportazione - Giuseppe Lovera - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Deportazione
Disponibilità immediata
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Giuseppe Lovera - giovane elettricista di 18 anni rapito dai nazifascisti il 16 Giugno 1944 e trasferito nel campo di Mauthausen - fece quello che molti deportati tentarono di realizzare durante la prigionia: scrivere un resoconto quotidiano di ciò che succedeva loro lasciando ai posteri una quantità notevole di informazioni e particolari. I suoi diari - raccolti e introdotti da Severino Bianconi - raccontano degli spostamenti da un campo all'altro, dei bombardamenti, di rapporti umani che nascono e crescono anche in quell'inferno di barbarie. Quindi la fuga, i giorni trascorsi in una buca in attesa dell'arrivo dei liberatori, la preoccupazione per i congiunti lasciati a casa senza notizie. E infine il percorso sulla via del ritorno a casa. Un documento prezioso che tratteggia in presa diretta la bruttura della seconda guerra mondiale e di tutto ciò che ne è conseguito.

Dettagli

30 giugno 2014
250 p.
9788898155453

Valutazioni e recensioni

  • Luca
    Una testimonianza importante

    Questo libro è una piccola perla. Mi fa strano che nessuno ancora l'abbia recensito. In queste pagine viene raccontato un pezzetto di storia, dalla viva voce di chi l'ha vissuta, di chi un giorno è stato preso e portato di forza via dalla sua patria, dai suoi affetti, per fornire forza lavoro alle fabbriche tedesche in guerra. Giuseppe Lovera era un ragazzo da poco divenuto maggiorenne, elettricista, deportato, come altri, senza preavviso, senza poter salutare i propri cari. Il racconto, scritto sotto forma di diario, è una testimonianza importante di cosa significa guerra e dell'importanza della pace. La sua storia mi ha appassionato a tal punto che mi sarebbe piaciuto potergli stringere la mano e chiedergli altri dettagli circa quel periodo della sua esistenza e di cosa sia accaduto nel resto della sua vita. Nella sua semplicità, consigliatissimo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it