Dermatopatologia veterinaria e comparata - Paolo Stefano Marcato - copertina
Dermatopatologia veterinaria e comparata - Paolo Stefano Marcato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Dermatopatologia veterinaria e comparata
Disponibilità immediata
75,05 €
-5% 79,00 €
75,05 € 79,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dermatopatologia veterinaria e comparata si distingue per una trattazione che verte su lesioni e malattie cutanee di otto specie di mammiferi domestici (bovini, ovini, caprini, equini, suini, cani, gatti e conigli) con frequenti riferimenti alla dermatopatologia umana, per il corredo di oltre 500 illustrazioni e 1600 riferimenti bibliografici e per la particolare enfasi data alla patogenesi mediante una spiegazione delle dermopatie specialmente mirata a farne comprendere la dinamica delle interazioni cause-effetti, e a chiarirne la prospettiva integrata delle correlazioni e dello sviluppo dei processi lesiviIl libro descrive struttura, funzione e lesioni elementari della pelle, tratta le dermopatie virali, batteriche, micotiche, protozoarie, parassitarie, allergiche, immuno-mediate, endocrine, metaboliche e nutrizionali; inoltre tratta le dermopatie congenite ed ereditarie, le anomalie della pigmentazione e della cheratinizzazione, le malattie ambientali, le neoplasie cutanee e, in distinti capitoli, le patologie delle ghiandole mammarie e dell'orecchio esterno. Per ogni malattia è precisata l'eziologia e descritta dettagliatamente la morfologia patologica anatomo-istocitopatologica, con il corredo di ogni utile riferimento alle più avanzate biotecnologie di laboratorio, alle essenziali corrispondenze con la clinica e alle verifiche della patologia sperimentale comparata. Una conoscenza approfondita dei moventi patogenetici delle dermopatie può agevolarne in clinica la diagnosi e, a seguire, l'orientamento terapeutico. E in dermatologia la patologia e la clinica trovano notoriamente la loro più proficua interazione.

Dettagli

Libro universitario
656 p., ill.
9788850652976
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it