Design e artigianalità avanzata. Il progetto Crafting Europe. Percorsi esplorativi di co–design tra designer e artigiani supportati dalle tecnologie digitali - Gabriele Goretti - copertina
Design e artigianalità avanzata. Il progetto Crafting Europe. Percorsi esplorativi di co–design tra designer e artigiani supportati dalle tecnologie digitali - Gabriele Goretti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Design e artigianalità avanzata. Il progetto Crafting Europe. Percorsi esplorativi di co–design tra designer e artigiani supportati dalle tecnologie digitali
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il progetto Crafting Europe è parte di Creative Europe, il programma europeo per la valorizzazione dei settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027 sviluppato tra otto paesi dell'Unione Europea. Il progetto punta a valorizzare i settori creativi e culturali di carattere intersettoriale, in particolare si intende sviluppare competenze e modelli di business per i professionisti dell'artigianato. Crafting Business rappresenta la prima azione progettuale, un programma di formazione professionale su temi legati al business e al design strategico. In una seconda fase, il programma iAtelier mira a migliorare l'innovazione integrando le nuove tecnologie digitali nella pratica artigianale. Artex, come Istituzione di riferimento in Italia, ha sviluppato e coordinato un piano di lavoro che ha integrato competenze di area design e alto artigianato. Il progetto punta ad avviare percorsi di progetto speculativi su best practice di co-progettazione tra design e artigianato supportati dalle nuove tecnologie. Anche se il rapporto tra abilità artigiane e tecnologie in Italia rappresenta un valore significativo nell'alta manifattura contemporanea, la ricerca vuole investigare sugli equilibri di co-creazione tra designer e artigiano che possano fungere da capsule di ricerca per il sistema made in Italy e possano segnare nuovi percorsi di innovazione design driven. Si punta, inoltre, a riposizionare il ruolo dell'artigiano, non solo come "sviluppatore di prodotto" ma anche come co-designer del sistema-prodotto finale. Premesse di Elisa Guidi e Costanza Materassi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
152 p., Brossura
9791221804713
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it