Designing Disorder: Experiments and Disruptions in the City - Pablo Sendra,Richard Sennett - cover
Designing Disorder: Experiments and Disruptions in the City - Pablo Sendra,Richard Sennett - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Designing Disorder: Experiments and Disruptions in the City
Attualmente non disponibile
25,80 €
25,80 €
Attualmente non disp.

Descrizione


In 1970, Richard Sennett published the groundbreaking The Uses of Disorder, arguing that the ideal of a planned and ordered city was flawed. Fifty years later, Sennett returns to these still fertile ideas and, alongside campaigner and architect Pablo Sendra, sets out an agenda for the design and ethics of the Open City. The public spaces of our cities are under siege from planners, privatisation and increased surveillance. Our streets are becoming ever more lifeless and ordered. What is to be done? Can disorder be designed? In this provocative essay Sendra and Sennett propose a reorganisation of how we think and plan the social life of our cities. 'Infrastructures of disorder' combine architecture, politics, urban planning and activism in order to develop places that nurture rather than stifle, bring together rather than divide up, remain open to change rather than closed off.

Dettagli

Testo in English
210 x 140 mm
283 gr.
9781788737807

Conosci l'autore

Foto di Richard Sennett

Richard Sennett

Richard Sennett ha fondato il New York Institute for the Humanities e oggi insegna Urban studies alla London School of Economics e alla Harvard University. È Senior fellow presso il Center for Capitalism and Society della Columbia University. Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui il premio Amalfi e il premio Ebert per la sociologia e lo Hegel Prize nel 2006. Feltrinelli ha pubblicato La coscienza dell’occhio (1992), L’uomo flessibile (1999), L’uomo artigiano (2008), Insieme. Rituali, piaceri, politiche della collaborazione (2012), Lo straniero (2016) e Costruire e abitare. Etica per la città (2018). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it