Destinazione marciapiede (DVD) di Denys De La Patellière - DVD
Destinazione marciapiede (DVD) di Denys De La Patellière - DVD - 2
Destinazione marciapiede (DVD) di Denys De La Patellière - DVD
Destinazione marciapiede (DVD) di Denys De La Patellière - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Destinazione marciapiede (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Quantin, un contadino francese, si reca a Parigi nella speranza di ritrovare la figlia, da cui non ha più avuto notizie da diverso tempo. La ragazza ha smesso di scrivere perché la sua vita è intanto precipitata nel baratro della prostituzione. Quantin scopre la verità, ma è indeciso se rivelarla alla moglie o tranquillizzarla con una bugia a fin di bene.

Dettagli

1966
DVD
8051766038600

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2017
  • Terminal Video
  • 81 min
  • Italiano (Dolby Digital);Francese (Dolby Digital)
  • Italiano
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Madeleine Robinson

Madeleine Robinson

1916, Parigi

Nome d'arte di M. Svoboda, attrice francese. Giovanissima inizia la carriera teatrale affermandosi in breve tempo come interprete drammatica. Esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni '30, ma solo nel 1936 si fa conoscere a pubblico e critica grazie alla piccola e intensa parte della madre nell'intimistico Raggio di sole di L. Moguy. Seguono pellicole in cui si dimostra interprete versatile grazie a ruoli a metà tra il drammatico e l'agrodolce a lei ben congeniali, che le procurano meritati successi. La si ricorda ingenua amante delusa nell'intricato e malinconico Luce d'estate (1942) di J. Grémillon, arrampicatrice sociale nell'amaro Evasione (1943) di C. Autant-Lara, moglie borghese tradita nel corrosivo A doppia mandata (1959, con cui vince la Coppa Volpi) di C. Chabrol, ambigua...

Foto di Fernandel

Fernandel

1903, Marsiglia

Nome d'arte Fernand Joseph Désiré Contandin, attore francese. Figlio di un modesto impiegato di banca che nel tempo libero di esibisce come attore di music-hall, accompagna il padre in tournée esordendo sui palcoscenici dei caffè-concerto all'età di cinque anni. Dopo alcune occupazioni occasionali come commesso, scaricatore e portinaio, nel 1921 abbandona l'impiego in una banca per iniziare la carriera di attore cantante, prima in compagnia con il fratello maggiore Marcel e poi da solo. Nel 1928 M. Allégret resta colpito dalla sua esilarante interpretazione nella rivista Vive le nu e gli affida una parte secondaria in Le blanc et le noir (Il bianco e nero, 1930), al fianco di Raimu. Inizia così un'intensa attività che lo porterà a recitare in oltre centocinquanta film dal 1930 al 1969. Con...

Foto di Philippe Noiret

Philippe Noiret

1930, Lille

Attore francese. Formatosi a teatro e nel cabaret, diventa uno dei più richiesti attori d'oltralpe a partire da Zazie nel metrò (1960) di L. Malle, in cui è lo stravagante zio della bambina in giro per Parigi. Faccia anonima, fisico sgraziato, recitazione sobria e precisa, si mostra l'interprete ideale di decine di personaggi «medi», uomini comuni impegnati nei drammi o nelle amenità della vita che caratterizza con grande efficacia senza ricorrere a impeti o a narcisismi. Innumerevoli i suoi ruoli: con il regista B. Tavernier indossa per es. i panni dimessi del padre che scopre all'improvviso l'omicidio compiuto dal figlio in L'orologiaio di Saint-Paul (1974), quelli del giudice in Il giudice e l'assassino (1975), e quelli di Philippe d'Orléans in Che la festa cominci (1975), ma dà il meglio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it