Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri - Nayan Chanda - copertina
Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri - Nayan Chanda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri
Disponibilità immediata
9,12 €
-20% 11,40 €
9,12 € 11,40 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Condizioni copertina: Leggermente ombrato
Condizioni pagine: Ottime.
Senza i crini dei cavalli mongoli gli europei non suonerebbero il violino, senza Colombo la Corea non avrebbe il kimchi, senza la tecnica cinese di lavorazione della carta, il libro che state leggendo non avrebbe questa forma. La maggior parte di ciò che mangiamo, beviamo o usiamo è stata prodotta altrove rispetto a dove la troviamo oggi. Quasi tutto ciò che associamo a una nazione è collegato a un'altra parte del mondo, per quanto alla lontana. Ma non si tratta solo di merci. Un'infinità di altre domande indicano che ci sono in gioco processi più profondi, e per capirli occorre prendere coscienza del "destino comune" del mondo. A ridurre le distanze tra i popoli concorrono oggi lo stesso desiderio di profitto che spinse i commercianti a sfidare i mari, la stessa ambizione politica di occupare territori stranieri dei guerrieri, lo stesso stimolo dei predicatori a convertire altre persone alla loro concezione del bene, lo stesso impulso a cercare nuove terre di quei primi avventurieri che si spinsero fuori dal continente africano. Le forze che oggi collegano il mondo in maniera sempre più rapida e vincolante sono le stesse di allora, talvolta con nomi differenti. Multinazionali, organizzazioni non governative, emigranti e turisti sono variazioni ed evoluzioni di un processo che dura da cinquantamila anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri
Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri
Destini comuni. La globalizzazione di guerrieri, commercianti, predicatori e avventurieri

Dettagli

621 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000270323
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it