Devianza e adolescenza. Atti del Convegno (Cariati, 9 giungo 2017)
Le manifestazioni di devianza tipiche del periodo di transizione per eccellenza, quello adolescenziale, come ad esempio le radici dell'illegalità e il fenomeno del bullismo scolastico ed extrascolastico, vengono qui analizzate proponendo innovative strategie di prevenzione e di intervento. Il testo si rivolge sia a chi intenda formarsi come professionista dell'educazione e della formazione nell'ambito della pedagogia della devianza, sia a genitori e ragazzi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it