Di cosa parlano le donne quando parlano d'amore - Iaia Caputo - copertina
Di cosa parlano le donne quando parlano d'amore - Iaia Caputo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Di cosa parlano le donne quando parlano d'amore
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro è una conversazione immaginaria tra amiche ma che ha origine da una conversazione reale di una sera d'estate. L'autrice indaga nella mente e nel cuore delle donne della sua generazione e non solo, per fare il punto sull'amore. Quello vero, vissuto, e quello immaginato e sognato. Ma soprattutto cerca di entrare nel profondo del cuore e della mente delle donne, partendo da se stessa, per sviscerare cos'è che rende le donne diverse dagli uomini nell'amore e se è possibile trovare un piano di incontro tra due mondi culturalmente e intrinsecamente così diversi e non necessariamente complementari.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fahrenheit 451
Fahrenheit 451 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
140 p., Brossura
9788850205530

Conosci l'autore

Foto di Iaia Caputo

Iaia Caputo

1960, Napoli

Iaia Caputo (1960) è nata a Napoli e vive a Milano. A lungo giornalista, ha tenuto la rubrica di libri per “Marie Claire” e per “Flair” dal 2001 al 2006. Ha scritto per “Il Diario” e attualmente per “D di Repubblica”. Ha pubblicato i saggi Conversazioni di fine secolo (La Tartaruga, 1995), Mai devi dire. Indagine sull’incesto (Corbaccio, 1996), Di cosa parlano le donne quando parlano d’amore (Corbaccio, 2001), e il romanzo Dimmi ancora una parola (Guanda). Per Feltrinelli ha pubblicato Le donne non invecchiano mai (2009), Il silenzio degli uomini (2012) e Era mia madre (2016). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it