Di noi tre - Andrea De Carlo - copertina
Di noi tre - Andrea De Carlo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Di noi tre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Marco, Misia e Livio sono amici dall'adolescenza. Nel corso della loro tempestosa giovinezza hanno condiviso molte esperienze e molte idee, innamorandosi e respingendosi, ma conservando sempre un forte legame. Poi il destino li ha condotti su strade diverse, tra successi e fallimenti, passioni e disillusioni. Una cosa però ha continuato a farli sentire vicini e a spingerli a cercarsi, anche dopo vent'anni: l'invincibile volontà di sottrarsi a ogni prospettiva di vita stabile e definitiva. Mossi da questa ansia di libertà i tre, ormai quarantenni, sono disposti a rischiare tutto, pur di non scendere a patti con il mondo. cietà senza ricadere in un autoritarismo religioso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
537 p.
9788804454298

Valutazioni e recensioni

  • Marco, Livio e Misia sono tre amici.Le loro vite si intrecciano nel corso di anni e i loro rapporti passano dall'amicizia ,alla passione e all'amore.questo libro va letto dopo il primo libro "due di due" dello stesso autore che a dirla tutta secondo me è anche molto più bello. E' un libro abbastanza lungo, molto descrittivo,a tratti a volte e sopratutto all'inizio potrebbe risultare noioso, L'ho sovuto iniziare più volte perchè dopo poche pagine mi perdevo.Dopo un pò però inizia a prenderti, ti interessi ai personaggi, a cosa fanno, alle loro idee, ai lro sogni e non riesci a mettere giù il libro. almeno a me è successo cosi.Devo dire però che l'ho letto tempo fa , in adolescenza e non so se oggi mi farebbe lo stesso effetto.

Conosci l'autore

Foto di Andrea De Carlo

Andrea De Carlo

1952, Milano

Scrittore italiano. Ha viaggiato molto: parte per gli Stati Uniti, abitando a Boston, New York, Santa Barbara e Los Angeles, dove insegna italiano e fa altri lavori che racconterà nel suo primo romanzo.Successivamente si stabilisce in Australia lungo le tappe descritte in Due di due: Sydney, Melbourne e il Queensland. A questo periodo risale la stesura di due romanzi che De Carlo non pubblica, perché li considera "esercizi di ricerca e formazione". Torna in Italia, dove vive a Milano e Roma. Nel 1981 l'editore Einaudi pubblica Treno di panna, già scritto in inglese con il titolo Cream Train. Italo Calvino ne cura la quarta di copertina e diventerà anni più tardi un film diretto da De Carlo (il protagonista è Sergio Rubini), la cui trama riporta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it