Diaconato presbiterato episcopato. Un unico sacramento in prospettiva trinitaria
Il libro è rivolto a chi è interessato ad andare più in profondità sul tema del diaconato permanente per cercare di comprenderlo nella sua vera identità in relazione con tutto il sacramento dell’ordine, visto nel contesto delle relazioni trinitarie, a partire dalla luce nuova che viene oggi dalla mistica e dalla teologia. Dalla presentazione di Tiziana Longhitano La prospettiva trinitaria ha guidato l’autore nell’approfondire il servizio del diacono quale figura istituzionale e carismatica all’interno dell’unico sacramento dell’ordine. Il diacono manifesta la sua identità in un’azione densa, spirituale e nel contempo concreta, che si esprime nel custodire le forme di servizio presenti nella Chiesa locale e animarle; nel servire la fraternità, non solo all’interno del ministero ordinato, ma anche nello spazio allargato della Chiesa e dell’umanità intera; nel vivere a favore dei poveri e dei sofferenti attraverso il servizio ordinato dell’amore del prossimo esercitato nella comunità”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it