Il diadema dei saggi o Dimostrazione della Natura Inferiore
Le Diadème des Sages, opera filosofica e alchemica, scritta da Onésime-Henri de Loos e pubblicata a Parigi nel 1781, viene qui presentata in prima assoluta italiana. L'opera risulta composta da tre sezioni: la prima tratta di argomenti diversi, tra cui la Medicina Universale, il rapporto tra Macrocosmo e Microcosmo e la confutazione della teoria dell'Acidum Pingue di Meyer; la seconda, che rappresenta la sezione centrale e filosofica, contiene la confutazione delle teorie teosofiche e antroposofiche esposte da Louis-Claude de Saint-Martin nella sua prima opera, Des erreurs et de la vérité del 1775; la terza, infine, è la traduzione di un curioso trattato alchemico, Allégorie sur la médicine universelle o Recette de l'Ambrosie, che, sotto forma di favola mitologica, descrive la preparazione della Pietra Filosofale, qui chiamata Ambrosia degli Dei o Elisir dei Saggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it