I diagnosis related groups (DRGs). Per la valutazione dell'attività ospedaliera
Attraverso l’analisi delle schede di Dismissione dei pazienti dismessi da ospedali pubblici, case di cura, e day-hospital, classificati in base alla complessità della assistenza ricevuta, è possibile evidenziare squilibri nella utilizzazione delle risorse fra unità Medicina funzionali (singoli reparti o interi ospedali) e identificare problemi di qualità della assistenza. Il presente volume affronta quindi l’utilizzo dei DRGs (Diagnosis Related Groups) in ambito ospedaliero sotto il profilo teorico e dell’applicazione pratica, dai diversi punti di vista del Responsabile Regionale, e del Direttore Sanitario e del Clinico direttamente impegnato nell’assistenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1992
-
In commercio dal:1 gennaio 1992
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it