Diana di Lys LEG. CON: Il Dottore Servans - Alexandre (figlio) Dumas - copertina
Diana di Lys LEG. CON: Il Dottore Servans - Alexandre (figlio) Dumas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Diana di Lys LEG. CON: Il Dottore Servans
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


2 volumi in 24 rilegati in un tomo unico (cm 9,5 x 15,5), pp. 157 + (3 bianche) con 1 tavola illustrata all'antiporta; 182 con 1 tavola illustrata all'antiporta. Legatura coeva in mezza pelle. Due volumi della collana "Florilegio romantico" con la traduzione italiana di due opere di Alexandre Dumas figlio. Il nome del traduttore e' indicato con le sole iniziali: V. C.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2 volumi in 24 rilegati in un tomo unico (cm 9,5 x 15,5), pp. 157 + (3 bianche) con 1 tavola illustrata all'antiporta; 182 con 1 tavola illustrata all'antiporta. Legatura coeva in mezza pelle. Due volumi della collana "Florilegio romantico" con la traduzione italiana di due opere di Alexandre Dumas figlio. Il nome del traduttore e' indicato con le sole iniziali: V. C.

Immagini:

Diana di Lys LEG. CON: Il Dottore Servans

Dettagli

1854
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812576581

Conosci l'autore

Foto di Alexandre (figlio) Dumas

Alexandre (figlio) Dumas

1824, Parigi

Scrittore francese. Figlio naturale del famoso Alexandre Dumas e di una sartina, fu riconosciuto dal padre nel 1831. Un romanzo, "La signora delle camelie" (1848), gli spalancò le porte del successo. Il lavoro teatrale che egli stesso ricavò dal romanzo fu portato sulle scene nel 1852 con eccezionale successo, che ancora contiua per il richiamo di uno dei capolavori verdiani, la "Traviata" ad esso ispirato. Nei lavori successivi trattò problemi quali il divorzio, l'adulterio, la posizione sociale della donna: "La società equivoca" (1855), "L'amico delle donne" (1864), "Le idee della signora Aubray" (1867), "La moglie di Claudio" (1873), "Francillon" (1877).Da: "Enciclopedia della letteratura", Garzanti, 2003

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it