Diario dal ghetto di Varsavia - Emmanuel Ringelblum - copertina
Diario dal ghetto di Varsavia - Emmanuel Ringelblum - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Polonia
Diario dal ghetto di Varsavia
Disponibilità immediata
18,75 €
-25% 25,00 €
18,75 € 25,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Con uno scritto di Samuel D. Kassow

Negli anni terribili che portarono allo sterminio degli ebrei polacchi, Emanuel Ringelblum, studioso e attivista politico, riuscì a creare una rete clandestina per raccogliere documenti e testimonianze dentro le mura del Ghetto di Varsavia. Questo prezioso archivio – più di trentacinquemila fogli nascosti in contenitori per il latte, sepolti tra le macerie – ci mostra come la persecuzione nazista sia penetrata, disfacendola, nella vita delle comunità ebraiche prima ancora che nei campi di concentramento: dalla disgregazione familiare alla precaria economia di contrabbando, dalla cancellazione dello stato di diritto alle delazioni, agli slanci di umanità. Fino alla rivolta che segnerà la fine del Ghetto e dei suoi abitanti. Osservare, annotare, tramandare erano allora una forma necessaria di resistenza, uno dei fronti su cui occorreva lottare. Ringelblum usò carta e penna come armi in un’eroica e disperata guerra per la memoria; il suo archivio è divenuto un simbolo di resistenza culturale.

Dettagli

30 maggio 2019
282 p., Brossura
Notes from the Warsaw ghetto
9788832826333

Conosci l'autore

Foto di Emmanuel Ringelblum

Emmanuel Ringelblum

1900, Bucac (Ucraina)

Storico polacco di origine ebraica, affiancò sempre l’impegno politico e l’intervento sociale all’attività di studioso. Organizzò conferenze e dibattiti pubblici, sostenne lo studio come forma di resistenza. Prima della guerra era noto soprattutto per le sue opere sugli ebrei polacchi nel Diciottesimo secolo, ma durante l’occupazione nazista di Varsavia si impegnò nel movimento clandestino. Nel 1944 la Gestapo scoprì il nascondiglio dove aveva trovato riparo e lo fucilò insieme alla moglie, al figlio e alle altre trentacinque persone che erano con lui.Fonte: Castelvecchi editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it