Diario di viaggio di un filosofo. Cina, Giappone, America
Abbandonate le atmosfere contemplative del suo soggiorno in India, rievocate nel primo volume di questo diario-romanzo filosofico, Keyserling descrive in queste pagine le tappe successive del suo itinerario, fedele alla massima indiana secondo cui "prima di diventare matura per la beatitudine del sapere, l'anima deve attraversare tutte le esperienze, poiché non vi è altra via che questa". Ecco dunque la necessità di vincere il fascino dell'India e di confrontarsi anche con ciò che essa non è e non può essere: con la concretezza e la moralità sociale della Cina, con la comprensione estetica della natura e la duttilità culturale del Giappone, e infine con il pragmatismo, il progressismo e il democratismo americani.
Venditore:
Informazioni:
Neri Pozza 1998. Copertina con minimi segni d'uso. Tagli con lievi tracce del tempo. Legatura e interno in ottime condizioni. 379 9788873059714 Buono (Good).
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it