Il diavolo in calzoncini rosa di George Cukor - DVD
Il diavolo in calzoncini rosa di George Cukor - DVD - 2
Il diavolo in calzoncini rosa di George Cukor - DVD
Il diavolo in calzoncini rosa di George Cukor - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Il diavolo in calzoncini rosa
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Una compagnia teatrale cerca di portare un po' di allegria nei villaggi del west trovandosi a dover fuggire da bifolchi e creditori bellicosi.

Dettagli

1960
DVD
8051766034893

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2016
  • Terminal Video
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Sophia Loren

Sophia Loren

1934, Roma

Nome d'arte di Sofia Villani Scicolone, attrice italiana. Cresciuta nei bassi di Napoli e allevata da una madre dalla bellezza fuori dal comune che, anche se per poco, lavora come sosia di G. Garbo, grazie a una corporatura da dea greca e un volto solare comincia giovanissima a lavorare nei fotoromanzi e a incantare le giurie di Miss Italia. Ben presto passa al cinema in particine di poche pose che già mostrano tuttavia quanto la volitiva ragazza riempia l’inquadratura con la sua straordinaria presenza scenica. Nel 1953 gira Africa sotto i mari di G. Roccardi e adotta quel cognome d’arte, Loren, che ne rende facilmente pronunciabile, quasi musicale l’enunciazione. Lo stesso anno folgora il produttore C. Ponti, destinato a diventare suo pigmalione e fortunato marito. Questi le offre un contratto...

Foto di Anthony Quinn

Anthony Quinn

Anthony Quinn è Senior Lecturer nel corso di laurea di Ceramic Design all’Università Central Saint Martins College di Londra e Tutor nelle attività relative alle tecniche di progettazione in tre dimensioni. È anche Visiting Tutor di Ceramics and Glass presso la facoltà di Lettere del Royal College of Art di Londra.

Foto di Margaret O'Brien

Margaret O'Brien

1937, San Diego, California

"Nome d'arte di Maxine Heimburg, attrice statunitense. Esordiente a quattro anni (I ragazzi di Broadway, 1941, di B. Berkeley), interpreta con insolita vivacità ruoli di supporto (L'angelo perduto, 1943, di R. Rowland) in contesti drammatici (La porta proibita, 1944, di R. Stevenson) e da commedia fantastica (Il fantasma di Canterville, 1944, di J. Dassin), fino all'incisiva caratterizzazione da Oscar per un V. Minnelli raffinato e sfarzoso (Incontriamoci a Saint Louis, 1944). La mgm ne fa una protagonista della commedia musicale (Marisa, 1944, di H. Koster) e sentimentale (Il sole spunta domani, 1945, di R. Rowland), o del dramma sciropposo (La danza incompiuta, 1947, di H. Koster). Le interpretazioni brillanti (Il giardino segreto, 1949, di F.M. Wilcox; Piccole donne, 1949, di M. LeRoy)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it