Il diavolo in corpo di Claude Autant-Lara - DVD
Il diavolo in corpo di Claude Autant-Lara - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il diavolo in corpo
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Verso la fine della prima guerra mondiale, Marthe Grangier, fidanzata a un combattente, è infermiera in un ospedale militare nei dintorni di Parigi, conosce un liceale diciassettenne, François, e durante un viaggio a Parigi ne diviene l'amante. Non si tratta di una relazione passeggera: malgrado l'opposizione della madre di Marthe, e benché questa nel frattempo si sia sposata, l'idillio tra Marthe e François non cessa, ma assume anzi il carattere di un amore appassionato e travolgente. Ma le cose non andranno come sperano i due innamorati...

Dettagli

1947
DVD
8017229461866

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2013
  • Terminal Video
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,37:1 Full Screen
  • speciale: Le Diable Au Corps Censurè

Conosci l'autore

Foto di Micheline Presle

Micheline Presle

1922, Parigi

"Nome d'arte di M. Chassagne, attrice francese. Interprete dal duplice registro, brillante (Ragazze in pericolo, 1938, di G.W. Pabst) e romantico (Il paradiso perduto, 1938, di A. Gance; La signora delle camelie, 1952, di R. Bernard), dà piena espressione alle sue doti con La notte fantastica (1942) di M. L’Herbier, Ribellione (1945) di Christian-Jaque e soprattutto Il diavolo in corpo (1947) di C. Autant-Lara, film che le fanno guadagnare discreta, ma effimera popolarità. Assai interessante, in seguito, la sua partecipazione a un film di J. Losey (L’inchiesta dell’ispettore Morgan, 1959) e a uno di E. Petri (L’assassino, 1961). Ha recitato anche, con successo, in teatro."

Foto di Jean Debucourt

Jean Debucourt

1894, Parigi

Attore francese. Figlio del celebre attore C. Le Bargy, debutta con grande successo nel teatro di boulevard e dal 1921 recita in numerosi film muti, dal melodrammatico La petit chose (1923) di A. Hugon al surrealista La chute de la maison Usher (La caduta della casa Usher, 1928) di J. Epstein, dove interpreta con grande efficacia il folle sir Roderick di E.A. Poe, divorato dal terrore di essere sepolto vivo. Con l'avvento del sonoro è spesso confinato in ruoli secondari, ma negli anni dell'occupazione, dopo aver affinato e allargato il proprio registro, interpreta Evasione (1944) di C. Autant-Lara e Il cielo è vostro (1944) di J. Grémillon, che ridanno slancio alla sua carriera. Nel dopoguerra, abbandonate le scene della Comédie-Française che l'aveva accolto nel 1936, intensifica le apparizioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail