Didattica della storia. Insegnare storia in modo inclusivo e innovativo
Il volume è volto a rendere gli studenti e le studentesse consapevoli delle metodologie e dei temi relativi all'insegnamento della Storia e alle sue finalità culturali e civiche, dei generi storiografici, dell'uso pubblico della storia, delle fonti documentarie e della loro interpretazione, degli strumenti didattici e delle nuove tecnologie. L'acquisizione della capacità di valutazione critica delle fonti e dei materiali didattici disponibili per la scuola consentirà a chi studia una efficace progettazione didattica con aperture alla multidisciplinarietà. Si è scelto di proporre letture trasversali su specifiche tematiche, innanzitutto sulle vicende che hanno riguardato l’insegnamento della Storia e poi su quelle relative all’inclusione (i percorsi relativi all’accesso alla Scuola di donne, di persone povere e con disabilità). Nel manuale è dedicato ampio spazio alla parte applicativa con esercitazioni singole e di gruppo volte alla sperimentazione anche di nuove metodologie didattiche (podcast, social media ecc.).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:15 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it