I dieci comandamenti secondo lo psicologo - Luciano Masi - copertina
I dieci comandamenti secondo lo psicologo - Luciano Masi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I dieci comandamenti secondo lo psicologo
Disponibilità immediata
7,50 €
-25% 10,00 €
7,50 € 10,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Quando si confronta con la psicopatologia l'essere umano mette in luce, per contrasto, un'acuta nostalgia dell'esistenza autentica, del progetto di vita da cui, per i motivi più vari, si è fortemente allontanato. In questa dimensione, l'individuo sofferente è spiritualmente più vicino alla sua sostanza antropologica di quanto non lo siano le persone cosiddette "normali". Il sentiero sicuro che si intravede in lontananza è fatto di pensieri semplici, ma così profondi da sembrare scolpiti nella roccia: ad esempio, riconoscere l'esistenza del Mistero che ci circonda; ridare dignità e onore alle figure genitoriali con cui siamo entrati frettolosamente in conflitto; riportare armonia nella nostra vita sessuale e nel rapporto con i beni materiali; ritrovare l'equilibrio psichico. Gradualmente, allora, le "dieci parole" tornano ad affacciarsi nel nostro panorama mentale e ad indicarci la Via, il percorso sicuro per realizzare pienamente la nostra umanità. I dieci comandamenti hanno la loro dimora nel cuore dell'uomo.

Dettagli

23 febbraio 2016
144 p., Brossura
9788869290954

Valutazioni e recensioni

  • Luciano Masi - I dieci comandamenti secondo lo psicologo. Con questo libro, Luciano Masi non si limita a tradurre i dieci Comandamenti in chiave psicoanalitica, assegnando a ogni parola del decalogo una valenza suprema, un’originale significato etico che va oltre la banale interpretazione dei precetti divini come norme sociali. La sua lunga esperienza nel campo delle psicopatologie lo porta a estrapolare dal profondo dei comportamenti umani tutte quelle devianze sanzionabili dai dieci Comandamenti. E niente di ovvio si può leggere in quest’opera, che ci costringe a riflettere su temi della massima importanza, declassati come secondari da quella che lo stesso Masi definisce la moderna Weltanschauung, termine della lingua tedesca, intraducibile, dal molteplice significato: “visione del mondo”, “comune sentire”, “concetto universale”, e persino “fede”. Ma che l’autore fa intendere come “ontologia sociale”, ispiratrice laica delle moderne leggi e delle costituzioni. Regole minimaliste, secondo Masi, rispetto a quelle dettate da un Dio onnisciente e onnipresente. Nonostante la profondità dei concetti, il testo si mantiene scorrevole dall’inizio alla fine. Resta al lettore scoprire se è la Psicologia a essere spiegata dai Dieci Comandamenti o se viceversa è il Decalogo a essere psicanalizzato. Augusto Guidoni

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore