L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con uno stile narrativo semplice ma chiaro ed esaustivo anche per il lettore privo di nozioni di economia, Alan Friedman descrive le problematiche che bloccano l'economia italiana e le impediscono di progredire al pari di quelle europee. Tra le problematiche illustrate alcune sono strettamente interne ed ormai annose per cui l'autore dimostra l'incapacità della nostra classe politica nel risolverle non attuando le necessarie ed imprescindibili iniziative e riforme. Una classe politica nella quale, secondo un sondaggio commissionato dallo stesso autore, l'elettorato non ha fiducia ma che continua contraddittoriamente a votare.
Un libro efficace con una capacità comunicativa immediata grazie alla struttura domanda/risposta e al linguaggio semplice. Inoltre c’è la famiglia Giorgetti di Livorno che ci tiene compagnia nelle varie peripezie dell’italiano medio, così la lettura è persino piacevole…se non fosse per il punto cruciale. Quali sono i motivi per cui l’Italia non cresce, non crea lavoro, non c’è fiducia nella banche e neppure nella politica? Quali sono le soluzioni, le riforme e le possibilità? I temi affrontati sono dieci in tutto e le possibili soluzioni sono ben delineate. Credetemi, ci sono tutte indicazioni di buon senso e correttezza formale…ma le conoscete già, purtroppo le abbiamo già sentite perché sono anni che ci ripetono e ci ripetiamo che vanno fatte…però queste riforme non le abbiamo fatte e quante possibilità credete di avere di realizzarle ora, dopo le elezioni politiche del 4 marzo? Bel libro, amabile e sapendo che non sarà altro che lettera morta chissà per quanto ancora, disperiamoci pure…
Libro scritto per persone che non si sono mai interessati a quello che succede nel paese, in modo molto semplice. L'autore si doveva fermare a questo. Invece inculca nelle persone le stesse ideologie che fa la destra da anni ed i media. Le cose non stanno così, a partire dal PIL, scusa comoda a tutti per nascondere le nefandezze che un sistema marcio ci impone. Consiglio altre letture, che aprano le menti e non raccontino l'ovvietà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore