Differenziazione del prodotto e comportamenti strategici
La teoria della differenziazione del prodotto rappresenta una delle linee principali lungo le quali si sta sviluppando la moderna teoria dell'organizzazione industriale. A lungo, l'economia industriale ha trascurato il fenomeno della differenziazione, a dispetto della diffusione nei sistemi economici contemporanei. Il mutamento di rotta intervenuto con il ricorso generalizzato agli strumenti offerti dalla teoria dei giochi ha poi prodotto una vastissima letteratura, ed un'altrettanto vasta messe di risultati eterogenei. Il materiale presentato in questo volume ripercorre le tappe principali della teoria della differenziazione del prodotto e visita alcuni dei suoi temi principali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
-
In commercio dal:1 gennaio 1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it