Una difficile eredità - Charlotte Link - copertina
Una difficile eredità - Charlotte Link - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Una difficile eredità
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,50 €
7,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Alexandra è nata negli Stati Uniti, dove la madre Belle era andata a vivere dopo la seconda guerra mondiale. Trasferitasi in Germania per studiare all'università, si innamora di Dan Liliencron, figlio dell'ex socio in affari della nonna, ma finisce per sposare Markus Leonberg. La nonna lascia a lei le redini dell'azienda di famiglia e Alexandra si trova così a lavorare fianco a fianco con Liliencron, mentre il marito, un finanziere eccessivamente disinvolto, perde tutto il suo patrimonio e decide di suicidarsi. Alexandra si troverà ad affrontare una terribile crisi sentimentale e professionale in un crescendo di emozioni e colpi di scena. Ambientato in Germania, "Una difficile eredità" racconta le vicende e le emozioni dei protagonisti sullo sfondo di un paese in drammatico cambiamento, dal boom economico degli anni Sessanta, alla contestazione studentesca, agli anni di piombo del terrorismo e della crisi economica, fino al crollo del Muro di Berlino e alla riunificazione della Germania.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biellese
Libreria Biellese Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
Tascabile
529 p., Brossura
9788850219308

Valutazioni e recensioni

  • AC
    Trilogia da leggere

    Una trilogia ambientata interamente in Germania, appassionante e che ripercorre il periodo storico che va dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale ai primi anni Novanta. Tre romanzi - questo è l'ultimo della trilogia - che mi hanno dato l’occasione di vedere un altro punto di vista nelle due guerre mondiali, quello del popolo tedesco, che ha comunque sofferto e patito una serie di conseguenze dovute alle scellerate decisioni di chi era al potere. Di solito, tendiamo sempre a considerare tutti i tedeschi dell’epoca come dei nemici, senza considerare invece che anche loro hanno sofferto, hanno subito le perdite dei loro cari, hanno dovuto affrontare mille ostacoli e, a volte, si sono ribellati al potere politico dando vita a forme di resistenza. Di questi libri mi ha colpito non solo la storia, che vede Felicia e le sue figlie e nipoti affrontare le avversità della vita con forza, ma anche lo sfondo storico che accompagna i romanzi, guardando anche a come si viveva nelle due Germanie createsi alla fine della Seconda Guerra Mondiale e fino alla tanto agognata caduta del muro di Berlino.

  • annarita puca

    a tratti un romanzo un pò noioso e pesante, ma comunque una storia ben scritta dall'autrice.

Conosci l'autore

Foto di Charlotte Link

Charlotte Link

1963, Francoforte

È una delle scrittrici tedesche contemporanee più affermate. Deve la sua fama soprattutto alla sua versatilità: conosciuta inizialmente per i suoi romanzi a sfondo storico, ha avuto molto successo anche con i suoi romanzi psicologici, tanto che ogni suo nuovo libro occupa per mesi i primi posti delle classifiche tedesche.È pubblicata in Italia da Corbaccio. Tra i titoli: La casa delle sorelle (2002), L'uomo che amava troppo (2004), L'ospite sconosciuto (2005), Un difficile eredità (2007), Giochi d'ombra (2015), La scelta decisiva (2017), La palude (2019, Senza colpa (2021), Acqua scura (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it