Digital Vision and the Ecological Aesthetic (1968 - 2018)
Digital technology has transformed the way that we visualise the natural world, the art we create and the stories we tell about our environments. Exploring contemporary digital art and literature through an ecocritical lens, Digital Vision and the Ecological Aesthetic (1968 - 2018) demonstrates the many ways in which critical ideas of the sublime, the pastoral and the picturesque have been renewed and shaped in digital media, from electronic literature to music and the visual arts. The book goes on to explore the ecological implications of these new forms of cultural representation in the digital age and in so doing makes a profound contribution to our understanding of digital art practice in the 21st century.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Environmental Cultures
-
Anno:2020
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:176 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it