Il dilettante legatore di libri con brevi cenni storici
II ed. ampliata e corretta (i ed.: 1908). XXIV grande/ XII+260+XXVII tavv. (54 pp.)+(2)+(64) di informazione editoriale/ rilegatura rifinita in tela écru cerata con titoli in minio e marrone e ornati in marrone. con 109 incisioni in b/n nel testo e f.t. e 27 tavole patinate f.t. (due a colori). Fogli di guardia avorio con ornato dell'editore tono su tono. Stato buono (copertina e pagine brunite). Indice: Prefazione; G. Guido Giannini (Firenze, Via Monte alle Croci, 14) --- Il laboratorio del legatore di libri - Preparazione ddel libro per la cucitura - Della cucitura - Del taglio - Del dorso - L'incartonamento ed i capitelli - Della copritura-intiere e mezze legature --- Preparazione alla decorazione - I ferri da stampa e l'uso della fogloia d'oro - I differenti stili e le epoche - Conclusioni sulla decorazione --- La legatura antica in pergamena - Le decorazioni di pittura in rapporto alla legatura - La moderna legatura americana - I fermagli dei libri--- Lista delle illustrazioni - Lista delle tavole fuori testo. seconda edizione . 392. . . buono. . .
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1916
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it