Dillinger di John Milius - DVD
Dillinger di John Milius - DVD - 2
Dillinger di John Milius - DVD
Dillinger di John Milius - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Dillinger
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
45,00 €
45,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Negli anni del proibizionismo le imprese di Dillinger e della sua gang catturano l'immaginario popolare mentre la polizia è impotente di fronte a questa inarrestabile catena di violenze e rapine a mano armata. Quando finalmente Dillinger viene catturato riesce ad evadere di prigione per ricominciare le sue scorribande da fuorilegge fino a quando, tradito da una donna, viene ucciso dalla polizia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

TUTTOSULVIDEO
TUTTOSULVIDEO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8027253130393

Informazioni aggiuntive

  • 30 Holding, 2013
  • Terminal Video
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Francese; Italiano; Spagnolo
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers
  • Libri

Conosci l'autore

Foto di Warren Oates

Warren Oates

1928, Depoy, Kentucky

Attore statunitense. Combatte nel corpo dei marines durante la seconda guerra mondiale e al ritorno frequenta corsi d'arte drammatica a New York, cominciando a lavorare in televisione. Con La guida indiana (1959) di G. Douglas trova una giusta chiave di caratterista rude e violento che perfeziona nei film seguenti, soprattutto western. Recita così, fra gli altri, in Sierra Charriba (1965) di S. Peckinpah e La sparatoria (1967) di M. Hellman. È a suo agio nel clima di tensione razziale che infiamma La calda notte dell'ispettore Tibbs (1967) di N. Jewison, ma dà il meglio di sé in Il mucchio selvaggio (1969), il capolavoro di Peckinpah. Lavora in ruoli «forti» fino all'ultimo anno di vita, quando interpreta un risoluto capitano in Tuono blu (1983) di J. Badham.

Foto di Ben Johnson

Ben Johnson

1918, Foraker, Oklahoma

"Attore statunitense. Autentico cowboy con la passione per i rodei, giunge in tale veste a Hollywood (1940) al soldo di H. Hughes, e vi rimane come stuntman e controfigura equestre delle star. La sua prima apparizione è del 1943 (Il mio corpo ti scalderà, dello stesso Hughes), ma resta perlopiù non accreditato finché, notato da J. Ford (In nome di Dio, I cavalieri del Nord-Ovest, entrambi del 1948), è protagonista di La carovana dei mormoni (1950), celebrazione corale della frontiera e dei suoi protagonisti. Ancorato al western (Il cavaliere della valle solitaria, 1953, di G. Stevens) in più consoni ruoli di comprimario, dopo un breve ritorno alle gare di rodeo viene scelto prima da M. Brando per I due volti della vendetta (1960) poi da S. Peckinpah nella svolta che questi imprime al genere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail