La dimensione del tragico nella cultura moderna e contemporanea. Ediz. italiana, inglese e russa
Questa Miscellanea è dedicata alla tematica del tragico nella cultura moderna e contemporanea: attraverso il contributo di numerosi studiosi di diverse discipline (teatro, letteratura, musica, filosofia, architettura), si è articolato un complesso percorso dal quale emergono differenti prospettive sulla possibilità di sussistenza o meno del paradigma del tragico e sulle sue forme e declinazioni estetiche e filosofiche. Il volume è arricchito dall'apporto di artisti/studiosi contemporanei che offrono al lettore originali riflessioni a partire dalle loro opere.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it