Dinamiche dell'apprendere. Schemi mentali, interessi e questioni didattico-valutative
Il volume prende in esame il ruolo della dimensione psico-pedagogica nella formazione degli insegnanti e i processi di sviluppo e valutazione degli apprendimenti. Dopo un excursus storico sulle linee di ricerca in tema di apprendimento, viene presentato un modello psicodinamico integrato per lo studio della formazione dei concetti o schemi mentali, vengono esaminati atteggiamenti, aspetti situazionali, rapporti tra motivazioni, interessi e apprendimento. Dall'analisi delle questioni indicate si passa poi alla proposta di una valutazione formativa funzionale capace di tener conto dei quadri evolutivi di sviluppo cognitivo e affettivo del discente, prescindendo dai quali l'attribuzione di un voto o di un giudizio perderebbe di significato. Infine, si dà conto degli esiti di una indagine empirico-sperimentale di verifica dell'efficacia di una strategia didattica flessibile integrata in classi di studenti di scuole primarie e secondarie, in grado di promuovere un diffuso successo formativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it