Dinamoprint (2021). Vol. 4: Transizioni. Città e corpi fuori norma
Quarto della collana Dinamoprint, il volume è suddiviso in tre sezioni tematiche. Nella prima parte, il volume si interroga sulle trasformazioni radicali che la pandemia ha innescato sulle città, dimostrando l’insostenibilità di un modello di crescita urbana basato su logiche di competizione e differenziazione, concentrazione ed esclusione, a discapito delle periferie, dei territori marginali, e del Sud globale. Nel volume si riflette su nuove possibili rappresentazioni territoriali, altri immaginari emergenti e strumenti che tengano conto dell'organizzazione territoriale complessiva, della relazione della città con diverse scale territoriali, attraversate da flussi, reti e migrazioni. La seconda sezione è invece incentrata sulle politiche dell’identità e della differenza che la nuova ondata dei movimenti transfemministi ha imposto nel dibattito pubblico globale. Il volume si chiude con una sezione dedicata a Benedetto Vecchi, giornalista de “il manifesto” e militante politico scomparso nel gennaio 2020, che in Italia ha introdotto la critica del capitali- smo della rete e delle nuove utopie tecnoscientifiche.
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:16 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it