Dinner Pieces - Leon Battista Alberti - cover
Dinner Pieces - Leon Battista Alberti - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dinner Pieces
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,44 €
37,44 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


An innovative collection of comedic stories by the original “Renaissance man.” Leon Battista Alberti (1404–1472) was among the most famous figures of the Italian Renaissance. His extraordinary range of abilities as a writer, architect, art theorist, and scientist made him the original model for the many-sided “Renaissance man.” A collection of stories meant to be read while dining and drinking, the Dinner Pieces, or Intercenales, are one of Alberti’s most innovative and experimental works, mixing literary genres and styles of prose composition adapted from both Greek and Latin models. They cover a wide range of topics, from moral philosophy, politics, and religion to the arts, money-making, love and friendship, and the study of the humanities. The Dinner Pieces offer satiric commentary on the cultural illusions and moral myths of Alberti’s day. They cut through the absurdity of human existence with the blade of wit and laughter and constitute an important monument in the history of comic writing. This English translation by David Marsh is based on the authoritative Latin text of Roberto Cardini, accompanied by ample notes.

Dettagli

400 p.
Testo in English
203 x 133 mm
500 gr.
9780674295742

Conosci l'autore

Foto di Leon Battista Alberti

Leon Battista Alberti

1404, Genova

architetto e letterato italiano. Nato da famiglia fiorentina esule, studiò a Padova e a Bologna e visse soprattutto a Roma e a Firenze, prendendo gli ordini ecclesiastici ed entrando al servizio dei papi Eugenio IV e Niccolò V come «abbreviatore» presso la cancelleria papale: un ufficio che gli offrì spesso l’occasione di viaggiare per l’Europa alla ricerca di testi antichi. Le sue teorie sull’architettura (esposte nei 10 libri del trattato De re aedificatoria, 1450) e le sue opere ispirate ai modelli classici (Tempio Malatestiano a Rimini, Palazzo Rucellai a Firenze ecc.) influenzarono profondamente l’arte del rinascimento. Umanista di larghissima cultura, fu anche scultore e musico e si interessò di filosofia, di matematica, di ottica, di questioni grammaticali (sua è la Grammatichetta vaticana,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail