Il Dio dimenticato. Riscoprire la guida dello Spirito Santo
Lo Spirito Santo dovrebbe costituire parte integrante della vita di ogni cristiano. Eppure, a giudicare dalla situazione che si riscontra in buona parte delle chiese (e in chi le frequenta), l'azione dello Spirito non pare così evidente. È l'amara diagnosi del pastore evangelico californiano Francis Chan, che di fronte al modo in cui lo Spirito viene trattato (o trascurato) nelle chiese occidentali del XXI secolo si spinge addirittura a parlare di un "Dio dimenticato". Sulla situazione attuale l'autore è drastico: "Sebbene nessun evangelico ne negherebbe l'esistenza, sono disposto a scommettere che ci sono milioni di frequentatori di chiese che non possono dire con sicurezza di aver sperimentato la sua presenza o la sua azione nella propria vita nel corso dell'anno passato". La causa, secondo Chan, è "un modello di chiesa da intrattenimento", che sebbene abbia alleviato la nostra noia almeno per un paio d'ore a settimana, ha riempito le chiese di consumatori concentrati su se stessi, piuttosto che di servi pronti al sacrificio e in sintonia con lo Spirito Santo". Partendo da queste premesse Francis Chan elabora un percorso in sette tappe, caratterizzate da altrettanti capitoli, con l'obiettivo di approfondire la conoscenza dello Spirito Santo attraverso brani biblici chiave, per mettere in luce i comportamenti sbagliati, i pregiudizi e le paure dei cristiani sul tema. Chan va oltre gli stereotipi e lancia la sfida a tornare all'insegnamento biblico più autentico...
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it