Dio odia il Giappone. Romanzo d'amore e fine del mondo - Douglas Coupland - copertina
Dio odia il Giappone. Romanzo d'amore e fine del mondo - Douglas Coupland - 2
Dio odia il Giappone. Romanzo d'amore e fine del mondo - Douglas Coupland - copertina
Dio odia il Giappone. Romanzo d'amore e fine del mondo - Douglas Coupland - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 204 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Dio odia il Giappone. Romanzo d'amore e fine del mondo
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tokyo, fine anni novanta. Concluse le scuole, Hiro Tanaka e i suoi amici un po' sballati si dividono tra università e lavoretti part time, rave party e sessioni di shopping sfrenato a Shibuya, fughe oltreoceano e inseguimenti precipitosi. Paranoico e insicuro, innamorato respinto e schiavo delle sue ossessioni, Hiro cerca di trovare se stesso all'ombra di un Giappone che tutto ingloba e immobilizza, togliendo il futuro da sotto i piedi a lui e a tutta la sua non-generazione. "Dio odia il Giappone" è un romanzo per immagini folgorante e comico, radicale e profetico, scritto nel 2000 e ancora inedito in tutto il mondo fuorché in Giappone. Il più sensibile narratore della cultura pop contemporanea rende omaggio al Paese del Sol Levante fotografandolo nel momento storico in cui il collasso economico e il fanatismo religioso hanno dato vita a un nuovo, pericoloso culto della morte.

Dettagli

25 ottobre 2012
224 p., ill. , Brossura
God hates Japan
9788876383793

Valutazioni e recensioni

  • Arianna Di Giuseppe

    Le vicende sono bizzarre e,nell'immediato,suscitano un'ilarità benevola. Tuttavia,tra una riga e l'altra o nascosta tra i capitoli stile "Caro clone", ho percepito amarezza, tristezza, rassegnazione. Hiro non riesce a comunicare coi suoi genitori e questo dato di fatto, negli ultimi capitoli, viene portato a conseguenze estreme. Hiro scappa ma cerca anche persone,attenzione,risposte.., come se avesse bisogno di qualcosa. Hiro, tra tutte le pazzie e insensatezze che compie, a tratti lucidamente si scopre stanco e desideroso di cambiamento. Tutto questo e molto altro dà vita a un protagonista problematico, contraddittorio e interessante. Intorno a lui gravitano altri personaggi, meno approfonditi ma molto densi e lapidari nelle loro apparizioni più o meno saltuarie. Inoltre, in diverse situazioni, emerge la figura del "gaijin" e si torna spesso sulla questione dell'integrazione dello straniero in Giappone,cosa vista con grande scetticismo e che meriterebbe senz'altro un ulteriore approfondimento.

Conosci l'autore

Foto di Douglas Coupland

Douglas Coupland

1961, Rheinmünster

Douglas Coupland è uno scrittore e artista canadese. Consacrato come uno dei più acuti osservatori della realtà culturale americana, la sua produzione comprende romanzi, raccolte di racconti e saggi.Tra i titoli pubblicati in Italia ricordiamo: La vita dopo Dio (Tropea, 2000), La sacra famiglia (Frassinelli, 2003), Eleanor Rigby (Frassinelli, 2005), JPod (Frassinelli, 2006), Tutte le famiglie sono psicotiche (Isbn Edizioni 2012), Le ultime 5 ore (Isbn Edizioni 2012), Generazione X (Accento, 2024), Sfòndati! 60 storie per rivoluzionarti il cervello (Accento, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail