Dio salvi la movida
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,40 €
Quando crollò la dittatura franchista (1975) la Spagna si trovò "sull'orlo di una crisi di nervi": milioni di giovani, studenti, artisti, lavoratori volevano riprendersi in pochi attimi tutto quello che l'austero regime del Caudillo aveva loro sottratto. Fu un'esplosione di vita e di creatività che, tipicamente, è ben rispecchiata dal cinema di Pedro Almodovar. "Dio salvi la movida" racconta la storia di questi protagonisti (dagli artisti fino ai locali emblematici, passando per i mezzi di comunicazione), basandosi sulle fonti di allora, sulle dichiarazioni fatte in quel periodo, senza "trucchi", senza il filtro della memoria e senza l'intossicazione delle passioni e delle paure che il tempo trasmette. Gli esperti del tema, quelli che l'hanno vissuta in prima persona o i loro coetanei che l'hanno vista dal di fuori troveranno qui degli elementi poco conosciuti e dei punti di vista che probabilmente hanno dimenticato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it