Dio, sua esistenza e sua natura. Vol. 1 - Réginald Garrigou-Lagrange - copertina
Dio, sua esistenza e sua natura. Vol. 1 - Réginald Garrigou-Lagrange - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dio, sua esistenza e sua natura. Vol. 1
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
24,00 €
24,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Scritto nel 1915, stampato in numerose lingue, "Dio, sua esistenza e sua natura" viene oggi tradotto per la prima volta in italiano da Effedieffe, secondo l'ultima edizione rivista dallo stesso Lagrange (4a ed. francese, 1918), con approvazione del Vaticano in data 9 febbraio 1919. Come preciserà l'insigne domenicano nel 1950, questo libro è il "fondamento di tutte le mie opere spirituali" (prefazione all'edizione argentina). La scienza insegnata in quest'opera monumentale è la scienza del reale, prima scienza tra tutte. Attraverso un resoconto chiaro e ordinato Garrigou-Lagrange spiega come la verità - secondo la definizione tradizionale - sia la conformità del nostro giudizio all'essere extramentale e alle sue leggi immutabili di non-contraddizione, identità, casualità e finalità. Per i modernisti, questa definizione classica di verità (adaequatio rei et intellectus) sarebbe una pura chimera: essi sostengono che la verità si adegua continuamente alla vita (conformitas mentis et vitae). Così, la verità cesserebbe di essere oggettiva e immutabile nello stesso modo in cui l'uomo non è immutabile, poiché con lui, in lui e attraverso di lui la verità si evolverebbe. Ecco perché San Pio X poté dire che i modernisti "pervertono la nozione eterna di verità". Lagrange, con profondità di giudizio e con ferma precisione di dottrina, sulla scorta del Magistero infallibile, espone la sentenza del Vaticano I, il quale ha definito come la ragione può, con le sue sole forze, giungere ad avere certezza dell'esistenza di Dio, autore della natura. Inoltre, partendo dal "giuramento antimodernista", l'Autore illustra in che modo la ragione può arrivare per via causale (dalla causa all'effetto) a una dimostrazione di Dio vera e certa e a conoscere con certezza i segni della rivelazione divina, su cui si fonda la fede cristiana. Appare chiaro che quest'opera di Garrigou-Lagrange, Dio, sua esistenza e sua natura, contro l'agnosticismo contemporaneo, offre allo studioso un solido materiale dottrinale per una lettura impegnativa e profonda, che alimenterà la sua vita interiore. Possa questo libro donare a coloro che lo leggeranno la gioia purissima della verità vista, e far loro amare di più l'Autore di ogni bene, che dev'essere la nostra beatitudine: Beati mundo corde, quoniam ipsi Deum videbunt.

Dettagli

29 giugno 2024
424 p., Rilegato
9788885742833
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it