Dio sulle labbra dell'uomo. Paolo De Benedetti e la domanda incessante - Piergiorgio Cattani - copertina
Dio sulle labbra dell'uomo. Paolo De Benedetti e la domanda incessante - Piergiorgio Cattani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dio sulle labbra dell'uomo. Paolo De Benedetti e la domanda incessante
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Perché l'innocente soffre? Perché è ucciso? Perché hanno successo i malvagi? E Dio, il Dio di Abramo e di Gesù, dov'è quando tutto questo accade? Si può ancora parlare di Dio dopo Auschwitz? E di quale Dio? È possibile dare una risposta a tutto questo? De Benedetti afferma: Non c'è una risposta, ma un interrogativo. Anche questo è molto ebraico. Per noi è importante porsi domande, non è così importante avere delle risposte, ma chi non si pone domande in qualche modo non è un uomo? Attraverso l'opera stimolante di Paolo De Benedetti, docente di giudaismo presso la Facoltà teologica dell'Italia settentrionale, noto scrittore e conferenziere, maestro di Bibbia e di ironia, Piergiorgio Cattani affronta in questo libro, in maniera semplice e chiara, i grandi temi che stanno al cuore della riflessione ebraica, matrice principale di quella cristiana: il primato dell'ascolto e della domanda, il silenzio di Dio e la contesa con Dio, la mistica del linguaggio e il mistero di un Dio sofferente. Ma ci sono anche i grandi temi del rinnovato interesse ebraico per la figura di Gesù di Nazareth e dei nuovi rapporti tra Chiesa e Sinagoga dopo secoli di incomprensioni e persecuzioni. Un capitolo è dedicato alla singolare riflessione di De Benedetti sugli animali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

224 p., Brossura
9788860890023
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it