Diritto costituzionale
In un'epoca in cui i sistemi democratici sono sottoposti a pressioni esterne e logoramenti interni, il manuale offre una trattazione scientifica delle forme e delle modalità attraverso cui le Costituzioni garantiscono i diritti fondamentali dei cittadini mediante un'adeguata organizzazione del potere. Finalizzato allo studio del Diritto costituzionale italiano, il volume è aggiornato ai più recenti sviluppi normativi e giurisprudenziali ed è arricchito da numerose finestre di approfondimento su questioni di attualità. Nella consapevolezza della crescente rilevanza delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione all'interno della sfera pubblica, il manuale offre altresì le coordinate costituzionali di riferimento e alcune chiavi di lettura meditate, in base alle quali il lettore potrà costruirsi una visione plurale e avvertita delle opportunità scaturenti dal web e dall'intelligenza artificiale e dei rischi della mancanza di adeguati limiti e regole ai nuovi poteri privati di portata globale. Contribuire alla formazione di un pensiero libero e democratico, del resto, è da sempre uno dei compiti dell'università.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:28 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it