Il diritto di cittadinanza come responsabilità condivisa
Il volume raccoglie le riflessioni di diversi studiosi sull’attuale malessere e disagio, soprattutto delle nuove generazioni, dovuti a situazioni di una fase storica ad altissima criticità della nostra vita. I giovani sono quelli che pagano il prezzo più alto poiché l’attuale società offre loro possibilità che si presentano, per la prima volta dal dopo guerra, peggiori di quelle offerte alla generazione precedente. Quali le risposte? Il terreno sul quale agire è sicuramente quello della “comunità educante”, un meccanismo capace di ricostruire il legame fra le persone. La cultura dei diritti umani, della democrazia, della libertà, patrimonio irrinunciabile dell’Occidente, sono pietre miliari per la costruzione di un mondo migliore fondato sul bene comune.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it